Katzenblog

tartaro nei gatti

Zahnstein bei der Katze

Tartaro nei gatti: cosa aiuta?

Cause e sintomi del tartaro nei gatti

Se il tuo gatto ha già un massiccio accumulo di tartaro, una visita dal veterinario è inevitabile. Ma come puoi prevenire l'accumulo di tartaro nei gatti? La cura quotidiana dei denti e un'alimentazione di alta qualità contribuiscono in modo significativo alla salute dei denti. Nel post del blog di oggi, spiegheremo come riconoscere i primi segni di tartaro sui denti del tuo gatto e come prevenirne la diffusione.

Similmente agli esseri umani, i primi segni di accumulo di tartaro nei gatti sono depositi duri, ruvidi e brunastri sui denti. Questa placca è causata da residui di cibo, batteri nocivi e componenti della saliva del gatto.

A differenza del tartaro, la placca ha una struttura molto più morbida. Questo rende relativamente facile rimuovere la placca (i depositi iniziali) dai denti del gatto. Tuttavia, quando la placca si indurisce, si forma il tartaro. Questo non è più facile da rimuovere come la placca.

I sintomi della placca nei gatti sono diversi. Di solito sono chiaramente visibili come una colorazione giallastra o marrone dei denti del gatto. Anche la masticazione unilaterale può indicare la presenza di placca e, di conseguenza, un'infiammazione in atto. Sebbene la placca si formi inizialmente sul colletto del dente, può poi diffondersi a tutto il dente.

La causa principale della placca sono i batteri nocivi. Questi convertono i residui di cibo, principalmente carboidrati, in determinati zuccheri. Questi composti zuccherini causano l'accumulo di prodotti di scarto sui denti del gatto sotto forma di placca. Ma non è tutto: depositi di questo tipo sono spesso accompagnati da tossine. Queste causano l'infiammazione del tessuto gengivale sano, fino al punto di causare la morte.

I prodotti di degradazione dei batteri nocivi possono diffondersi in tutto il corpo del gatto attraverso il flusso sanguigno. Questo può causare malattie cardiache, renali ed epatiche. Soprattutto nei gatti più anziani, i batteri che producono ureasi (urea) svolgono un ruolo importante per la loro salute generale. Se viene prodotta troppa urea, questa viene metabolizzata in ammoniaca. L'ammoniaca è pericolosa perché influisce negativamente anche sui reni del gatto. I reni del gatto non riescono a elaborare o espellere correttamente grandi quantità di tossine.

Se la placca microbica che si forma sui denti del tuo gatto non viene rimossa regolarmente, il tartaro si diffonderà in modo incontrollato. Fattori genetici possono favorirne la diffusione, così come l'età del tuo gatto e la concentrazione minerale della sua saliva.

Come si può prevenire il tartaro nei gatti?

Similmente agli esseri umani, anche i veterinari utilizzano la tecnologia a ultrasuoni per la rimozione professionale del tartaro. Tuttavia, poiché i gatti in fase avanzata della malattia non possono sottoporsi alla procedura senza anestesia, la pulizia dentale professionale è associata a notevoli sforzi, rischi e costi. Non è raro che anche l'infiammazione e le tasche gengivali precedentemente formate debbano essere trattate durante la pulizia dentale. In questo caso, si parla di intervento chirurgico.

Ma come puoi prevenire il tartaro nel tuo gatto? La prevenzione, piuttosto che la cura, è la chiave. Una regolare igiene dentale può prevenire efficacemente i depositi e l'accumulo iniziale di placca e, con una cura quotidiana regolare, persino rimuoverli. Il nostro spazzolino a ultrasuoni emmi®-pet per gatti è ideale per la cura dentale quotidiana del tuo gatto. Prima abituerai il tuo gatto all'igiene orale quotidiana, meglio sarà.

Scopri di più

Wackelnde Hundezähne - und was sie bedeuten
Hautprobleme durch Herbstgrasmilben beim Hund behandeln

Prodotti per la cura dentale del tuo amico a quattro zampe

Visualizza tutto