Filtri
20 prodotti
Domande frequenti
Utilizza questo testo per condividere informazioni sui tuoi prodotti o sulle tue politiche di spedizione.
Qual è la migliore cura dentale per i cani?
Qual è la migliore cura dentale per i cani?
Oltre a una dieta sana per il vostro amico a quattro zampe, anche lavargli regolarmente i denti con uno spazzolino per cani e un dentifricio specifico per cani può essere d'aiuto. Anche gli snack e i giocattoli da masticare per l'igiene dentale aiutano a favorire la rimozione della placca e a prevenire la formazione del tartaro.
Con quale frequenza bisogna lavare i denti al cane?
Con quale frequenza bisogna lavare i denti al cane?
È opportuno spazzolare i denti del cane ogni giorno, poiché la placca può trasformarsi rapidamente in tartaro. Se ciò non fosse possibile, è possibile spazzolarli due o tre volte alla settimana. Per evitare problemi ai denti, è meglio spazzolare i denti con una certa regolarità piuttosto che non farlo affatto.
Cosa pulisce efficacemente i denti del cane?
Cosa pulisce efficacemente i denti del cane?
Oltre ai giocattoli da masticare e agli snack per l'igiene dentale , che stimolano il naturale istinto di masticazione e puliscono i denti proteggendo le gengive, è molto utile anche l'uso di uno spazzolino a ultrasuoni e di un dentifricio appositamente sviluppati per i cani. Supportano efficacemente la salute dentale e il benessere generale del tuo cane.
Come faccio ad abituare il mio cane all'uso degli spazzolini ultrasonici Emmi-Pet?
Come faccio ad abituare il mio cane all'uso degli spazzolini ultrasonici Emmi-Pet?
In linea di principio, abituarsi è facile , poiché lo spazzolino a ultrasuoni per animali Emmi-Pet è completamente silenzioso e non vibra. Con un po' di pratica e sufficienti sessioni di gioco, la pulizia e la cura dei denti attraverso il condizionamento positivo funzionano in modo rapido ed efficace per la maggior parte dei cani. Tuttavia, inizialmente dovresti dare al tuo amico a quattro zampe tempo e pazienza. Se la cura dentale non funziona come sperato, spesso è perché l'animale ha già sviluppato una dolorosa parodontite e toccare le gengive provoca dolore. In questo caso, è necessario consultare il veterinario.
Durante l'uso, lo spazzolino per animali domestici emmi-pet viene posizionato su un dente per sei secondi prima di cambiare posizione. I nostri amici a quattro zampe si abituano rapidamente al processo e notano persino che fa bene alla loro salute. Questa è la cura dentale ideale per i cani: indolore e senza anestesia.
Perché la cura dei denti è importante per i cani?
Perché la cura dei denti è importante per i cani?
La cura dei denti dei cani è fondamentale perché influisce sulla loro salute generale. La negligenza può portare a malattie gengivali , accumulo di tartaro e possibile diffusione di batteri che causano problemi renali e cardiaci. Una cura regolare può prevenire questi problemi.
Cosa raccomandano i veterinari contro il tartaro?
Cosa raccomandano i veterinari contro il tartaro?
Il miglior consiglio per prevenire la formazione del tartaro nei cani è spazzolarli regolarmente con uno spazzolino e un dentifricio specifici per cani. Inoltre, può essere utile anche una pulizia dentale professionale presso un veterinario.
Cura dentale per cani: cosa aiuta davvero?
Cura dentale per cani: cosa aiuta davvero?
Una cura dentale efficace è essenziale per la salute e il benessere di ogni cane. Ma cosa aiuta davvero a supportare in modo ottimale la salute dentale del tuo compagno a quattro zampe? La base di una buona igiene orale inizia dall'alimentazione. Cibo secco di alta qualità e diete speciali come la BARF possono pulire meccanicamente i denti e ridurre la formazione di placca e tartaro. È inoltre importante mangiare cibi privi di zucchero e additivi nocivi per promuovere la salute dei denti.
Oltre all'alimentazione, anche lo spazzolamento regolare dei denti gioca un ruolo fondamentale. Emmi-pet 2.0 è uno spazzolino innovativo per cani che sfrutta la tecnologia a ultrasuoni per spazzolare senza strofinare, il che è particolarmente piacevole per i cani e protegge i loro denti. Grazie alla tecnologia ad ultrasuoni, la placca e il tartaro vengono ridotti in modo efficace senza disturbare il cane, poiché la spazzola funziona in modo silenzioso e senza vibrazioni.
Oltre a lavare i denti del cane, le speciali strisce masticabili e gli integratori dentali contribuiscono alla cura dei denti, favorendo il naturale processo di pulizia attraverso la masticazione. In questo modo si favorisce l'abrasione della placca e si mantengono puliti i denti, allenando allo stesso tempo la mascella del vostro amico a quattro zampe.
Perché è consigliato l'uso di emmi-pet oltre alla rimozione professionale del tartaro presso il veterinario?
Perché è consigliato l'uso di emmi-pet oltre alla rimozione professionale del tartaro presso il veterinario?
L'uso regolare dello spazzolino a ultrasuoni Emmi-Pet combatte le cause del tartaro e riduce il rischio di recidiva rompendo la placca. Questo previene la dolorosa infiammazione gengivale, che guarisce con l'uso dello spazzolino a ultrasuoni. Una regolare igiene dentale rafforza le gengive del tuo cane e le mantiene sane.
L'importanza della cura dentale per i cani

La cura dentale per i nostri fedeli amici a quattro zampe è molto più di una routine: è una parte essenziale della salute generale. Le malattie dentali non solo possono causare dolore nei cani, ma possono anche portare ad altri gravi problemi di salute. Pertanto, è importante che noi, come proprietari di cani, ci assumiamo le nostre responsabilità e garantiamo cure dentali efficaci e delicate.
Problemi dentali comuni nei cani, come parodontite, gengivite e accumulo di tartaro , sono spesso il risultato di cure dentali inadeguate. Questi problemi non sono solo dolorosi, ma possono anche portare a una riduzione dell'assunzione di cibo e quindi a carenze nutrizionali. Ancora più preoccupante è il fatto che i batteri presenti nella bocca possono diffondersi in tutto il corpo e potenzialmente causare gravi malattie come malattie renali e cardiache.
Immagina: il tuo cane gioca in modo esuberante, il suo pelo è lucido e, quando abbaia felicemente, ha denti sani e puliti. Non è un sogno, ma il risultato di una costante igiene orale. Con il nostro spazzolino a ultrasuoni emmi-pet 2.0, la salute del tuo cane inizia dalla bocca. Questo spazzolino innovativo utilizza la tecnologia a ultrasuoni e consente di spazzolare i denti senza strofinare. È completamente silenzioso e privo di vibrazioni, il che lo rende particolarmente adatto agli animali domestici. Altrettanto importante è l'uso regolare di gel dentali o strisce masticabili, che contribuiscono alla cura dentale quotidiana e prevengono l'infiammazione gengivale .
Ricorda che la cura dentale del tuo cane è un processo che dura tutta la vita. Inizia presto e sii costante per garantire la migliore igiene orale possibile al tuo amico a quattro zampe.
Igiene dentale nei cani: denti scoloriti, di colore giallo-marrone, e bordi marroni
Come avrete notato, la colorazione giallo-marrone o i bordi marroni dei denti rappresentano uno dei problemi dentali più comuni nei cani. Di solito sono causati da una decolorazione superficiale e spesso non sono segno di gravi problemi di salute. Tuttavia, si raccomanda di intervenire tempestivamente per prevenire l'accumulo di placca e tartaro, che possono causare gravi malattie gengivali e ascessi dentali. Ecco perché è così importante l'uso regolare di gel o strisce masticabili per l'igiene dentale, poiché contribuiscono alla cura quotidiana dei denti e prevengono l'infiammazione gengivale.
Problemi dentali: gengivite e alito cattivo
Un altro problema comune nei cani e nei gatti per quanto riguarda la cura dei denti è l'infiammazione delle gengive e l'alito cattivo. È fondamentale controllare regolarmente l'alito del cane per individuare eventuali segni di cattivo odore. Le gengive infiammate possono essere causate da:
- placca
- tartaro
- Flora orale malsana
- Mancanza di cure odontoiatriche
- Condizioni più gravi come diabete o problemi renali.
La corretta cura dentale dei cani

Sappiamo tutti quanto sia importante la cura dei denti dei cani. La vera sfida è mettere in pratica pratiche efficaci di igiene orale. Spazzolare i denti del cane svolge un ruolo cruciale in questo processo. L'ideale sarebbe lavare i denti del cane ogni giorno. Ma anche una pulizia settimanale può essere utile se si ha poco tempo.
Anche la scelta degli strumenti giusti è fondamentale per la cura dentale del tuo cane. Scegli uno spazzolino da denti studiato appositamente per i cani, che sia uno convenzionale con testina singola o uno dalla forma ergonomica. Anche il dentifricio deve essere adatto ai cani e non contenere ingredienti nocivi. Il dentifricio migliore per favorire la salute dentale del tuo cane è quello con proprietà enzimatiche o inibitrici del tartaro.
Esistono anche prodotti specializzati per la cura dentale dei cani, come lo spazzolino ultrasonico emmi-pet e il relativo dentifricio ultrasonico . Questi prodotti sono appositamente studiati per la cura dentale dei cani e si dimostrano molto efficaci. Con il giusto approccio e gli strumenti giusti, puoi dare un contributo significativo al mantenimento della salute e del benessere del tuo amico a quattro zampe.
Spazzolare i denti del cane: tecnica e frequenza
Spazzolare i denti del cane è una parte essenziale della cura dentale. Ma con quale frequenza? L'ideale sarebbe lavare i denti del cane ogni giorno per prevenire l'accumulo di placca, che può formarsi entro tre-cinque giorni. Ma è accettabile anche effettuare la pulizia due o tre volte alla settimana. Se utilizzi uno spazzolino ultrasonico come l'emmi-pet 2.0, tutto ciò che devi fare è:
- Applicare una piccola quantità di dentifricio speciale sullo spazzolino
- Passa delicatamente lo spazzolino sui denti del tuo cane. Il tempo può variare a seconda del cane, ma idealmente non dovrebbero volerci più di pochi minuti per una pulizia approfondita.
- È fondamentale pulire accuratamente tutti i denti e gli spazi interdentali.
Scegliere lo spazzolino e il dentifricio giusti per il tuo cane
Scegliere lo spazzolino e il dentifricio giusti per il tuo cane è importante tanto quanto la tecnica di spazzolatura stessa. È fondamentale scegliere uno spazzolino progettato per i cani, che sia uno tradizionale con testina o uno dal design ergonomico. Il dentifricio deve essere adatto ai cani, non contenere fluoro nocivo e avere proprietà enzimatiche o inibitrici del tartaro.
Esistono infatti prodotti specifici per la cura dentale dei cani, come il nostro spazzolino ultrasonico emmi-pet 2.0 e il relativo dentifricio ultrasonico. Questi prodotti sono molto efficaci nel mantenere la salute dentale del tuo cane.
Per scegliere la dimensione e la forma giuste dello spazzolino per cani, bisogna considerare la taglia del cane e il tipo di cibo che mangia. I modelli con due diverse misure di testina sono adatti a quasi tutte le taglie di cane e sono disponibili anche testine speciali per cani di piccola taglia.
La corretta cura dentale durante l'infanzia
La cura dei denti è un aspetto essenziale per la salute del tuo cane e dovrebbe essere presa in considerazione non solo per i cani adulti, ma soprattutto per i cuccioli. Soprattutto in giovane età, quando i cuccioli perdono i denti da latte e sviluppano i denti permanenti tra il quarto e il settimo mese di vita, sono più soggetti a problemi dentali. Pertanto, è importante iniziare la cura dei denti precocemente.
È relativamente facile abituare i cuccioli a farsi lavare i denti. Questi cagnolini curiosi imparano in fretta, ed è importante che si abituino a farsi toccare il naso e ad aprire la bocca.
Esistono diversi prodotti per la cura dentale pensati per i cuccioli. Tra questi, spazzolini da denti per cani specificamente progettati per le loro piccole bocche, e spray dentali per cani che consentono una facile applicazione e manutenzione. Il gel per la cura dentale Orozyme favorisce la salute di gengive e denti, mentre i bastoncini in palissandro offrono un modo naturale per la pulizia. I detergenti dentali per animali domestici sono un'altra efficace aggiunta.
Iniziando queste routine di toelettatura fin dai primi anni di vita del tuo cucciolo, creerai solide basi per una vita sana e felice per il tuo piccolo amico a quattro zampe.
I benefici di una cura dentale precoce
Una cura dentale precoce offre numerosi vantaggi al cane. Non solo favorisce una migliore autopulizia dei denti, ma aiuta anche a prevenire problemi dentali come carie e tartaro. Inoltre riduce il rischio di malattie gengivali e i cuccioli si abituano alla sensazione in bocca.
Avere denti sani è molto importante per i cani perché li aiutano a cacciare, masticare e fungono da meccanismo di difesa. Per questo motivo è fondamentale iniziare la cura dei denti fin da quando il cane è ancora un cucciolo, per prevenire la formazione di tartaro e malattie dentali come la parodontite e la gengivite . Emmi-pet 2.0 può aiutare a ridurre i problemi dentali anche in giovane età, poiché rimuove placca e batteri anche dagli spazi più stretti tra i denti e pulisce in modo indolore le gengive infiammate o sensibili.
Consigli per ambientarsi
In linea di massima, abituarsi è semplicissimo, perché lo spazzolino a ultrasuoni per animali emmi-pet 2.0 è completamente silenzioso e non vibra. Con un po' di pratica e abbastanza gioco, la pulizia e la cura dei denti attraverso il condizionamento positivo funzionano rapidamente e bene per la maggior parte dei cani. All'inizio, però, dovresti dedicare tempo e pazienza al tuo amico a quattro zampe. Se la cura dei denti non funziona come previsto, spesso è perché il cane o il gatto ha già sviluppato una dolorosa parodontite e toccarsi le gengive durante lo spazzolamento provoca dolore. In questo caso è opportuno consultare il veterinario curante.
Quando si utilizza l'emmi-pet 2.0, questo viene posizionato sul dente per sei secondi prima di cambiare posizione. I nostri amici a quattro zampe si abituano rapidamente a lavarsi i denti e si accorgono anche che fa bene alla loro salute. La cura dentale ideale per il tuo cane, indolore e senza anestesia.
Cura dentale del cane: il ruolo dell'alimentazione
La dieta del tuo cane gioca un ruolo cruciale per la salute dentale. Per mantenere puliti e sani i denti del tuo amico a quattro zampe, è importante scegliere cibo secco di alta qualità. Aiuta a pulire i denti in modo naturale e previene i problemi dentali. Può essere utile anche somministrare carne cruda o seguire una dieta BARF, poiché masticare la carne aiuta a pulire in anticipo i denti.
Oltre all'alimentazione di base, è fondamentale anche una regolare cura dei denti. Puoi favorire la salute dentale del tuo cane offrendogli cibi e snack studiati appositamente per la cura dei denti. Tra questi rientrano strisce masticabili, stick dentali o alimenti speciali per animali domestici che stimolano la produzione di saliva e quindi prevengono il tartaro. È particolarmente importante scegliere alimenti privi di zucchero e additivi nocivi.
Anche gli integratori alimentari per l'igiene dentale possono aiutare a supportare la cura dei denti del tuo cane. Aiutano a ridurre la placca e il tartaro e promuovono la salute orale.