Hundeblog

Nemici nella pelliccia: infestazione da vermi nei cani e nei gatti

Feinde im Fell: Wurmbefall bei Hund und Katze

Amiamo i nostri cani e gatti. Sono i nostri migliori amici. Ciò che non amiamo, tuttavia, sono le creature invisibili che occasionalmente nascondono nella loro pelliccia. I vermi nei cani e nei gatti sono tutt'altro che comuni tra noi proprietari di animali domestici. Purtroppo, non è raro che i nostri amici a quattro zampe lecchino o addirittura ingoino oggetti contaminati da uova di vermi durante una passeggiata.

Cani e gatti espellono vermi , comprese uova e larve , nelle feci, che possono potenzialmente infettare l'intero ambiente. Tuttavia, alcune specie di vermi infettano non solo i nostri animali domestici, ma anche gli esseri umani.

Nel post del blog di oggi, spiegheremo come può verificarsi un'infestazione da vermi e come prevenirla. Scoprirai anche perché gli ascaridi e gli anchilostomi non sono pericolosi per l'uomo quanto i vermi polmonari o le tenie .

I tipi più comuni di vermi nei cani e nei gatti

Ascaridi, anchilostomi, tenie e vermi polmonari sono parassiti comuni dei nostri animali domestici . In alcuni casi, e in circostanze molto sfortunate, possono essere trasmessi all'uomo. Scopri di seguito perché è così importante controllare regolarmente il tuo cane per eventuali infestazioni da vermi e sverminarlo di conseguenza. Per aiutarti a identificare meglio una possibile infestazione da vermi, abbiamo compilato di seguito i tipi di vermi più comuni e le loro caratteristiche.

Il verme rotondo

Gli ascaridi sono parassiti che vivono nell'intestino di cani e gatti. I cani possono ingerire uova e larve annusando e leccandosi. I cuccioli, tuttavia, possono anche contrarre l'infezione tramite la madre.

I gatti possono ingerire uova e larve di ascaridi dai topi infetti che catturano mentre vagano all'aperto. Tuttavia, anche i gatti che vivono in casa possono essere infettati. Se ingerisci le uova di ascaridi dalle scarpe e le porti in casa, il tuo gatto potrebbe infettarsi.

L'infezione da ascaridi spesso non mostra alcun sintomo negli animali adulti. Tuttavia, nei cani e nei gatti giovani, può portare ad altre gravi malattie, tra cui:

  • Vomito
  • Disturbi del tratto gastrointestinale
  • Tosse
  • Perdita di appetito
  • fatica
  • Cappotto opaco
  • crampi
  • ostruzione intestinale
  • malattie polmonari
  • malattie del fegato

L'anchilostoma

Gli anchilostomi sono relativamente rari. Come gli ascaridi, vengono ingeriti annusando, leccando o mangiando . Le larve di questo tipo di verme possono scavare attraverso la pelle del vostro animale domestico e penetrare all'interno del corpo. Gli anchilostomi possono moltiplicarsi nell'intestino , soprattutto se trasmessi per via orale.

Un'infezione da anchilostoma si manifesta, ad esempio, attraverso:

  • prurito
  • Eczema
  • Infiammazione della pelle
  • Tosse
  • Diarrea (diarrea sanguinolenta)
  • Perdita di peso
  • Disidratazione

Gli anchilostomi possono causare gravi disturbi della crescita, soprattutto negli animali molto giovani.

La tenia

Quando si parla di tenia , normalmente si dovrebbe fare una distinzione molto netta tra la tenia del cane e quella della volpe . Entrambe le specie infettano l'intestino tenue di cani e gatti. Questo tipo di infestazione da vermi può trasmettere l'echinococcosi all'uomo. I cani importati dalla regione mediterranea sono spesso colpiti. Mentre un'infezione da tenia negli animali spesso si manifesta in modo asintomatico, la tenia della volpe, in particolare, può essere pericolosa per l'uomo.

Il verme polmonare

Innanzitutto, la buona notizia: i vermi polmonari sono diagnosticati relativamente raramente in Germania. Colpiscono i cani più spesso dei gatti. Sono trasmessi da rane o lumache, che in questo caso fungono da ospiti. I vermi polmonari attaccano principalmente l'apparato respiratorio. In rari casi, l'infestazione può diffondersi ai vasi cardiaci. I vermi polmonari possono anche migrare in tutto il corpo e scatenare una varietà di altre malattie. Queste includono, soprattutto, irritazione dei tessuti e danni ai nervi , che possono portare, tra le altre cose, a cambiamenti comportamentali molto evidenti.

Rilevare e prevenire l'infestazione da vermi negli animali domestici

Un'infezione parassitaria non è sempre immediatamente evidente. In caso di infestazione massiccia, tracce dell'infestazione possono essere rilevate nelle feci. Gli ascaridi nelle feci assomigliano a spaghetti cotti, mentre le tenie sembrano chicchi di riso. Le uova dei vermi e soprattutto le larve sono spesso così piccole da non essere visibili a occhio nudo.

Se sospetti che il tuo animale domestico sia infestato da vermi, dovresti consultare il veterinario il prima possibile. Per farlo, raccogli un campione di feci del tuo animale domestico per diversi giorni consecutivi e fai analizzare le feci dal veterinario per verificare la presenza di infestazione da vermi.

Per prevenire l'infestazione da vermi , dovresti controllare regolarmente le feci del tuo animale domestico per verificare la presenza di vermi. In alternativa, puoi anche sverminarlo con un farmaco antiparassitario adatto come misura preventiva. Tuttavia, le opinioni su questo argomento divergono. Mentre alcuni proprietari di animali domestici ne sono convinti, altri sono completamente contrari. Quindi, sta a te decidere cosa è meglio per il tuo animale.

Scopri di più

Hund und Katze im Frühling: Von der Allergie bis hin zur Zecke
Arthrose bei Katzen vorbeugen und richtig behandeln

Prodotti per la cura dentale del tuo amico a quattro zampe

Visualizza tutto