Hundeblog

Prevenire e curare correttamente l'osteoartrite nei gatti

Arthrose bei Katzen vorbeugen und richtig behandeln

L'osteoartrite è una delle patologie legate all'età più comuni nei gatti. L'osteoartrite è una malattia articolare che progredisce in modo degenerativo ed è quindi irreversibile. L'osteoartrite si manifesta solitamente con dolore, ma anche con limitazioni comportamentali nel gatto.

Sebbene l'osteoartrite nei gatti non comporti necessariamente zoppia , può limitare significativamente la mobilità . Circa il 90% dei gatti è affetto da osteoartrite a partire dai 12 anni.

Proprio come nei cani, l'osteoartrite è incurabile nei gatti. Tuttavia, con il giusto trattamento, la progressione della malattia può essere rallentata, migliorando la qualità della vita del tuo gatto. Nel post del blog di oggi, spieghiamo come puoi aiutare il tuo gatto con l'osteoartrite e come puoi prevenirla efficacemente .

Le cause dell'osteoartrite nel tuo gatto

L'osteoartrite nei gatti colpisce spesso i gatti anziani. Nella maggior parte dei casi , l'osteoartrite nei gatti è causata da una perdita di elasticità della cartilagine articolare . Nei gatti giovani, l'osteoartrite ha spesso cause meccaniche. Queste includono, ad esempio:

  • Cadute da grandi altezze
  • Tensioni
  • Lividi e
  • Sovrappeso

Ogni volta che la cartilagine articolare è sovraccaricata o danneggiata, l'osteoartrite ha buone probabilità di diffondersi. Nei gatti, la cartilagine danneggiata viene sostituita da nuovo osso . Pertanto, l' osso neoformato può crescere direttamente nello spazio articolare . La superficie ruvida crea attrito, che a sua volta fa sì che la cartilagine rimanente diventi ruvida.

Se il tuo gatto soffre di artrite , la lubrificazione dell'intero sistema articolare è compromessa. Dolore e limitazione dei movimenti sono le conseguenze dell'artrite nel tuo gatto.

Riconoscere l'osteoartrite nel gatto e interpretare correttamente i primi segnali

Oltre alla tipica zoppia, l'osteoartrite nei gatti porta a significative limitazioni nei movimenti fluidi . Inizialmente, il tuo gatto cercherà di nascondere o compensare queste limitazioni, in linea con la sua natura.

I segni e i sintomi chiari che indicano l'osteoartrite nel tuo gatto sono:

  • Movimenti goffi (mancanza di flessibilità)
  • Mancanza di interesse nel giocare
  • Evitare i salti
  • Meno pulizia, poiché ogni movimento provoca dolore
  • stipsi
  • Incontinenza

Trattamento e prevenzione dell'osteoartrite nei gatti

Per trattare specificamente l'osteoartrite nel tuo gatto , è importante che il veterinario effettui prima una diagnosi corretta. Pertanto, non prendere alla leggera la malattia articolare nel tuo gatto. Una volta diagnosticata, la malattia può spesso essere rallentata con la gestione del dolore e un trattamento a lungo termine . Questo può migliorare notevolmente la qualità della vita del tuo gatto. Le opzioni di trattamento ambulatoriale per il tuo gatto includono:

  • Farmaci antidolorifici
  • Riduzione del peso per le persone in sovrappeso

Le opzioni di trattamento chirurgico per il tuo gatto includono:

  • Artrodesi per irrigidire l'articolazione interessata (vengono eliminati gli stimoli dolorosi)
  • Levigatura delle escrescenze ossee
  • Inserimento di un'articolazione artificiale dell'anca

A seconda della gravità della malattia, è opportuno consultare il veterinario per conoscere le opzioni terapeutiche .

Per prevenire l'artrite nel tuo gatto, presta attenzione al suo peso in anticipo. L'artrite nei gatti anziani è quasi impossibile da prevenire. Puoi aiutare il tuo gatto apportando modifiche specifiche all'ambiente circostante. Queste includono, ad esempio:

  • Gattaiola più grande
  • Rampa per scale e divano
  • Luoghi di ristoro facilmente accessibili
  • Integratori alimentari

Scopri di più

Feinde im Fell: Wurmbefall bei Hund und Katze
Giftige Pflanzen für die Katze

Prodotti per la cura dentale del tuo amico a quattro zampe

Visualizza tutto